![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinnumqRmzwM64AhuZqAwrUP0iOELwbVyHYUgDDdXm1gw7ZIcUTxmZVJW0kcKIKiFDFG4yNCIVpE6YjIJHLy9Vph69OW87vfZgoYHSHdFHMZvzoKzRsfSplnEMYGZ6g3CiVGXx9e_UtO4Mu/s400/P1020215+T.jpg)
Parlando con diverse persone mi è capitato che mi chiedessero delle idee per degli antipastini veloci da preparare ma che si presentino bene in tavola. Capita di organizzare una cena tra amici e ti trovi all'ultimo minuto che ancora non sai cosa dare da mangiare agli ospiti magari mentre aspettano la portata principale della cena, o un primo o un secondo. Così questa ricetta è facilissima e anche piuttosto economica, perchè in tanti credono che comprare i surgelati o le cose già pronte al forno si risparmi in realtà la maggior parte delle volte non è così.
CROISSANT SALATI
INGREDIENTI:
- pasta sfoglia (si trova in ogni supermercato nel banco frigo)
- prosciutto crudo (affettato abbastanza sottile)
- philadelphia
Preparazione:
Tagliare in 12 spicchi la pasta sfoglia rotonda, spalmare il philadelphia e mettere una fetta di prosciutto crudo. Arrotolare poi lo spicchio partendo dalla parte più larga fino alla punta.
Infornare a 200° per 10 - 15 minuti in forno preriscaldato, il risultato finale è che la pasta esterna diventi leggermente dorata.
Consiglio:
Io ho usato il philadelphia perchè è un formaggio piuttosto magro e non sapore deciso quindi adatto un pò a tutti i gusti ma questi croissant si possono riempire con ogni cosa che avete in casa: prosciutto cotto o crudo, mortadella, speck e come formaggi anche un caprino dal sapore deciso o della fontina o montasio a fette che si scioglie all'interno.
RADICCHIO
Il radicchio è una verdura amara che non a tutti piace ma credo si possa accostare bene a questi croissant come un altro antipasto o anche come contorno per una carne alla griglia ad esempio.
INGREDIENTI:
- radicchio trevigiano lungo
- pancetta coppata
Preparazione:
Tagliare il radicchio in 4 parti e grigliare su una piastra o brace. Una volta lasciato raffreddare avvolgerlo con qualche fetta di pancetta coppata. Se il piatto a cui lo accostate non ha del formaggio si può anche avvolgere una fetta di fontina o un altro formaggio a fette a piacere e per un ultimo aggiungere la pancetta.
Infornare a 180° per 5 - 10 minuti in modo tale che la pancetta diventi croccante.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per avermi fatto visita e aver lasciato un vostro pensiero.