![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5pImCR2U5h0CHhneQB3RIg8-hvA7wkF47cSebOYD_ecIuarU1J8802vI8Uit5SWwMhFzVmhg7UPp5v-o_OUJ87uXSh3SSZlI78LpsFZj7KRKnwoctNvAg-C3ulggSVgfn7sswT29z16xl/s400/orecchietteT.jpg)
Mi piace creare nuove combinazioni di colori e sapori e ieri ho provato questa ricetta nuova e il risultato, a detta anche del mio fidanzato, è stato ottimo.
Ingredienti:
- orecchiette pugliesi
- rucola
- pomodorini ciliegini
- pecorino (non troppo stagionato)
- olio d'oliva
Preparazione:
Cuocere le orecchiette per circa 14 minuti in acqua salata, intanto mettere in una padella con un filo di olio d'oliva la rucola e farla cuocere a fuoco lento. Tagliare i pomodorini a metà ed eliminare la parte interna dei semi. Dopo aver scolato le orecchiette metterle in una padella con un filo d'olio, aggiungere nella pasta la rucola e i pomodorini ed infine mescolare tutto aggiungendo il pecorino grattuggiato che deve fondere dentro alla pasta. Impiattare e se si desidera grattuggiare qualche scaglia di pecorino sopra per insaporire ulteriormente.
Velocissima da preparare e il risultato è originale e anche leggera con poche calorie.
Adoro i pomodorini col pecorino! Bella ricettina, profumata e golosa. Brava!!! ^_^
RispondiEliminaE si è un abbinamento magari un pò più estivo ma visto che ieri sembrava quasi primavera ci stava! ^_^
Eliminaquesto è uno dei miei piatti preferiti! io li preparo solitamente con i cavatelli!
RispondiEliminaabbracci
purtroppo i cavatelli non mi piacciono tanto ma le orecchiette sono buonissime infatti! A presto un abbraccio
Eliminaottime queste orecchiette!!! buonasera!
RispondiEliminaCom'è invitante! :)
RispondiEliminaSarà retorica ma le cose semplici sono sempre le più buone,,,anche a me piace cucinare con semplicità e mi piace fare il pane...ma quanto mi piaceee..Complimenti per questo piatto di orecchiette!
RispondiEliminaciao, lieta di conoscerti, grazie di essere passata da me, ho contraccambiato con piacere. Beh che dire di questo bel piatto di orecchiette? Fantastico. anche io sono dell'idea che i piatti più semplici, dai sapori meno pasticciati, siano sempre i migliori! buonissime!
RispondiEliminaP.s. ho già cercato di commentare un paio di volte, ma con la verifica delle parole nuovo che hanno messo è un gran casino... io l'ho eliminato :-)
Grazie ragazze per avermi detto della verifica delle parole che non funziona e ora l'ho tolto! A presto ^_^
RispondiElimina