![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfW0Qtzgy6ZDOM8yg6L6N8rtuRk0aJi1vPq0f9LhTBsIJMlw-CIhczffHJ9mkO2myuMrZ9TOSIVXGFepoxfsl6D_-qeTGnLeetfeY6u_-85e0vHTTYdzgcQd9IBIg3xq7YZbCDiY41tHP3/s400/P1020229T.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-DP2NYTaICOrwPT76waXmGADvptrmrAqZPXJFuRcszGajke6WMuYk_IdLQuXliBrosQmcakfzoIpypLScg5EoDUdZFpghVACvz-2MHOqmGBojvTD_R_ytNTgKvr71b_q31QxXMBZEZtu5/s400/P1020230T.jpg)
La cheesecake è un dolce tipico dei Paese Anglosassoni o una torta americana. Cheesecake proprio perchè la base principale sono i formaggi, ma io non adoro metterne troppi quindi preferisco farla solo con la ricotta che le dona un sapore dolce e delicato.
Ingredienti per la base:
- 100 gr di burro
- 250 gr di biscotti secchi
- 20 gr di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
- 5 uova
- 500 gr di ricotta
- una scorza grattuggiata di limone
- 400 gr di zucchero
- 3 cucchiai di farina 00 o per torte
- un pizzico di sale
- marmellata ai mirtilli neri
Preparazione:
Sciogliere il burro a bagnomaria e tritare i biscotti ( io li ho usati secchi al cioccolato per dare più sapore) e far frullare biscotti, zucchero e burro.
Imburrare una teglia da forno e stendere il composto sulla base e sui lati e infornare a 180° per 9 minuti. Poi lasciare raffreddare
Intanto preparare il ripieno sbattendo la ricotta con la frusta elettrica in modo da renderla cremosa, grattuggiare la scorza del limone. Quindi in una ciotola amalgamare insieme ricotta, scorza di limone, zucchero, farina e sale ed infine le uova una alla volta e mescolare ogni volta con un cucchiaio o una frusta a mano.
Stendere il composto sulla base sfornata. Mettere in forno a 200° per 8 minuti e continuare la cottura a 120° per un'ora.
Mettere la torta in frigo e toglierla almeno mezz'ora prima di servirla in tavola.
Alla fine spalmare sopra a freddo la marmellata di mirtilli neri.
Buonissima questa cheese cake ai mirtilli!
RispondiEliminaGrazie...è davvero semplice e veloce da preparare!
EliminaADORO I CHEESE-CAKE .... UNA FETTA LA MANGEREI PIU CHE VOLENTIERI...
RispondiEliminaMI SONO AGGIUNTA TRA I TUOI SOSTENITORI..
LIA
Grazie mille...spero troverai ricette gustose da fare! A presto
EliminaCiao, grazie per essere passata da me, mi ha fatto molto piacere, mi sono unita molto volentieri tra i tuoi sostenitori. Questa torta è magnifica, complimenti... a presto un bacione
RispondiEliminaGrazie per essere passata e per seguirmi. Ci scambieremo ricette...a presto un abbraccio
EliminaEccomi... mi sono unita ai tuoi lettori... e che bella questa torta ideale per una giornata come questa.
RispondiEliminaA presto ALessandra
Grazie per la visita, ti seguo volentieri anch'io.
RispondiEliminaMi piacciono molto i cheese cake. Proverò la tua versione!!