![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjw_AosrrKvxmDlgFn2yYkgNZzDFL0kj6aDtr1SVQg3uaBY8RKGcFA8jjR0UaybTR4XHyhabG0Nm_Q86OCwAmRlK0iMGUtkb5eTynOlpfLqpNiUwoxw-Bp6262N6kCCI4wyu47k0-Uwx-KE/s400/P1020227T.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6eMWbZS49jbLyhVGzu3AoP0YemFIfKXADKfYlEX1YqOcoaBfBbEyLv-FjvaTOE0LcbQsUU10vjBptwGsX3W3PZQWlmyElsXRCqE2uh0YiGFqLlvwsikpj40z_vmDCYamrmZP1l1gV-Miq/s400/P1020225T.jpg)
Week end di neve, week end creativo, week end tra forno e fornelli.
Questa torta salata rientra nei miei piatti sfiziosi che possono sostituire un secondo piatto se non si ha voglia di cucinare carne o pesce.
Ingredienti:
- radicchio rosso lungo
- ricotta
- speck a stick (o tagliato a mano un pò spesso)
- parmigiano reggiano
- burro
Preparazione:
In un tegamino con un filo d'olio mettere il radicchio precedentemente tagliato e farlo cuocere per una decina di minuti. In un altro tegamino sempre con un filo d'olio sul fondo far rosolare lo speck. In una ciotola unire la ricotta, il radicchio, lo speck e una bella manciata di parmigiano reggiano e mescolare tutto insieme.
Imburrare una teglia da forno e stendere il composto ed infine grattare un pò di parmigiano reggiano sopra.
La teglia deve essere piuttosto grande perchè la torta deve risultare abbastanza bassa.
Cuocere in forno precedentemente scaldato a 200° per circa 15 minuti, deve fare una crosta croccante.
Adoro le torte salate... mi fare con piacere un bel pezzo!
RispondiEliminaQuesti piatti mi stanno facendo venire un bell'apetito!! brava!!
RispondiElimina